
Cari amici,
è tempo di 5 X 1000!
Come Associazione Tablò vi invitiamo a devolverlo alla Cooperativa Paradigma realtà con cui collaboriamo nell’ambito del progetto di Casa Paradigma. Di seguito l’appello per la campagna del 5 X 1000:
“Molte persone hanno scelto di destinare il loro 5×1000 alla Cooperativa Sociale Paradigma onlus. Fallo anche tu. La firma di ognuno di voi permette di realizzare risultati concreti per i bambini, gli adolescenti e le persone con disabilità seguiti nei diversi Progetti della Cooperativa.
A Torino si è intensificato il lavoro di rete tra i due Centri Diurni e la Comunità e nei locali di CasaParadigma in Via Taggia 25/A si è realizzata la nuova palestra e progettata la Cucina del Chinino. Abbiamo lavorato in un’ottica di apertura e inclusione con il coinvolgimento diretto di molte Associazioni e della cittadinanza.
Oggi scrivere il nostro codice fiscale sulla vostra denuncia dei redditi, significa continuare a contribuire alla costruzione di un nuovo spazio sociale.
Indica sulla dichiarazione dei redditi 2014 la Cooperativa Sociale Paradigma Onlus e scrivi il nostro codice fiscale:
05396780016
Il 5×1000 è importante e non ti costa nulla!
Tutti coloro che hanno ricevuto esclusivamente il CUD e non devono compilare il 730, possono donare il 5×1000. Ci si dovrà recare presso gli uffici postali o a un CAF e consegnare gratuitamente la scheda relativa alla destinazione del 5×1000 allegata al modello CUD debitamente compilata e firmata entro lo stesso termine di scadenza previsto per la presentazione della dichiarazione dei redditi Mod. UNICO: 30/06. La scheda dovrà essere consegnata in una busta chiusa su cui apporre:
• la dicitura “scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF” • l’anno cui la certificazione si riferisce
• il proprio codice fiscale, il cognome e il nome
La Cooperativa Paradigma si è costituita a Torino nel 1987, realizza prevalentemente interventi a favore di minori e persone disabili. Nel 2012 ha inaugurato Casa Paradigma, la nuova struttura di Via Taggia 25/a, che con il Centro Diurno e la Comunità di Via Paoli crea una rete di servizi e accoglieza per la disabilità. Casa Paradigma è progettata come spazio conviviale luogo di incontro capace di accogliere tutti con l’obiettivo di generare, attraverso il recupero edilizio, ambientale e sociale, un arricchimento reciproco nel quartiere e in città. Per informazioni: http://www.cooperativaparadigma.it “
Vi ringraziamo a nome di tutti gli operatori, i ragazzi ed i volontari di Casa Paradigma,
Il Direttivo dell’Associazione Tablò,
Alessandra, Francesco, Francesca e Giorgia
